domenica, 12 Ottobre 2025

Imma Gargiulo

imma-gargiulo

Imma Gargiulo nasce il 20 novembre 1972 da una mamma appena diciannovenne ed un papà con uno spirito imprenditoriale senza confini. Dalla mamma Imma eredita i sogni e dal papà la certezza di poterli realizzare: basta crederci, avere la pazienza di aspettare, saper riconoscere il momento giusto e avere l’incoscienza per buttarcisi a capofitto.

All’infanzia e all’adolescenza di Imma fa da sfondo la splendida Sorrento e proprio come la sua terra, magicamente sospesa tra la terra ed il mare, anche Imma vive come sospesa tra due mondi: la sua famiglia, divisa tra contadini e pescatori, crea in lei il più forte legame per la cucina che possa esistere.

Imma definisce il suo approccio con la cucina paragonandolo a un continuo gioco con gli ingredienti, che la porta a sperimentare abbinamenti anche insoliti. Il suo divertimento più grande è quello di inventare piatti e combinazioni per gli altri e fare di ogni cena o pranzo il pretesto per provare qualcosa di nuovo o riproporre qualcosa di vecchio con gli occhi del momento.

La popolarità arriva all’improvviso grazia al popolare talent-show MasterChef, che la ha vista rimanere in fino raggiungere la semifinale.
Dopo MasterChef, Imma ha iniziato a collaborare con il ristorante Camera&Cucina e ha pubblicato il suo primo ricettario Celebrity Chef – Le ricette di Imma.

Le sue ricette

Estate, dolce amar…ena!

Le amarene sono i frutti del Prunus Cerasus, della famiglia delle Rosacee, e possono essere definite le “cugine povere” delle ciliegie, a cui somigliano per forma e colore. Esse sono infatti caratterizzate da una...

Viva la Mamma!

Si avvicina il giorno della Festa della Mamma, ricorrenza diffusa in tutto il mondo attraverso la quale si celebra l’amore smisurato e disinteressato che contraddistingue ogni madre. Le origini di questa festività sono antiche e...

Il sartù di riso

INGREDIENTI Per le polpette 500 gr macinato misto 100 gr parmigiano grattugiato 1 uovo 200 gr pane raffermo 50ml latte Sale Pan grattato Olio extravergine d’oliva Per la farcia del sartù di riso 450 gr pisellini 1 cipolla piccola Olio evo Sale 1 Mozzarella Per il ragù 2 costine di maiale 5...

La Regina “povera” dei tuberi

Le Patate (Solanum Tuberosum) appartengono alla famiglia delle Solanacee e sono piante erbacee la cui parte commestibile è costituita da tuberi che crescono sotto terra. Originarie dell'America Meridionale (Perù), dove la civiltà degli Incas ne...

Il gusto dei ricordi

A fa ‘e struffoli è nu sfizio. Cumminciamm dall’inizio: faje na pasta sopraffina, e po’ tagliala a palline, cu na bona nfarinata. Dopp’a frje. Già t’e stancate? Chest è a parte chiù importante! Mò ce vo’: miele abbondante e na granda cucuzzata (a...