Si è rotto il dente di mio figlio: che faccio?
Capita di ricevere una telefonata dalla scuola o dalla mamma di un amichetto o dal campo di allenamento di uno dei nostri figli per...
Maschi e femmine: dai cromosomi al cuore
Il corredo genetico umano
Ogni specie presenta un suo particolare numero di cromosomi, nella specie umana questo è 46. Di questi, 44 sono formati da...
Mio figlio è mancino!
Il mancinismo è la tendenza ad usare, in parte o in tutto, il lato sinistro del corpo per compiere movimenti e gesti automatici e...
Il percorso del paziente acufenico
L’acufene o “tinnito” è la percezione di un suono che non origina da nessuna fonte sonora esterna. Il paziente può percepire l’acufene come uno...
Medicina narrativa: per andare “oltre” i quadri clinici
La Medicina di oggi punta ad essere sempre più scientifica, logica, precisa, tecnologica, rigorosa, basata sull’evidenza.
Questo è certamente un progresso, perché minimizza i rischi...
Anche il “ponte” ha bisogno di cure
La ricostruzione protesica fissa ancorata ad impianti osteointegrati in zone della bocca prive di denti è una terapia ad alta prevedibilità di successo e...