domenica, 12 Ottobre 2025

Dalla civiltà del rispetto alla prevaricazione e all’arroganza

Recentemente ha fatto sorpresa e scalpore l'intervento di Noam Chomsky, uno degli ultimi "Maître à penser", sulle prospettive della politica internazionale e italiana in...

Blaise Pascal tra esprit de geometrie e esprit de finesse

Desta sempre enorme sorpresa il fatto che le grandi menti speculative e scientifiche, da Galileo Galilei fino ad Albert Einstein, trovino difficoltà ad accettare...

A proposito di migrazioni

Diceva Schelling (insieme a Fichte ed Hegel massimo esponente dell'Idealismo tedesco dell'Ottocento), che "l'arte è l'organo della filosofia". Intendeva dire che attraverso un'opera d'arte...

Ma chi è veramente l’Uomo?

"Un universo sconosciuto", ha scritto uno Alex Carrell. "Uno straniero in casa propria", secondo Sigmund Freud. Un "Inferno", per Jean-Paul Sartre. In realtà le concezioni...

Tra il dubbio e la verità

“LA VERITA' E' SCANDALOSA”. Fa sicuramente un certo effetto questa frase provocatoria di uno degli scrittori più bruschi e pungenti del panorama letterario europeo....

Ma cos’è questa “NATURA”

Spesso, i sostenitori e difensori di una presunta sua purezza originaria e immutabile, parlano della natura come un'entità metafisica, una specie di divinità immanente...