La relazione che cura. L’altro possiamo incontrarlo, non possiamo conoscerlo
Una relazione di cura si qualifica come tale in quanto intende prendersi cura, occuparsi, farsi carico, dell’altro in quanto persona, o, anche, dell’altro nella...
La comunicazione di una brutta notizia in Medicina
Scrisse Anthony Robbins: “Le parole possono essere mura, ma anche ponti: è importante servirsene come mezzo di unione e non di scissione”.
Frase quanto mai...
Il legame tra corpo e mente
Durante la prima infanzia il corpo è il mediatore tra l'ambiente e il bambino, permette di raccogliere e processare le informazioni ed a elaborare...
Salute e sessualità
Uno dei cambiamenti più importanti della rivoluzione sessuale degli anni Settanta, è stato il riconoscimento del piacere sessuale della donna. Ciò ha comportato la...
Aderenza alla terapia: indispensabile il ruolo del farmacista
E' ovvio affermare che una prescrizione di farmaci risulti efficace solo quando il paziente ne rispetti dosi e modalità di assunzione. Non è per...
Il tumore cavo orale: Diagnosi e Prevenzione
Il tumore cavo orale è una forma di cancro che colpisce le cellule di rivestimento della bocca e si sviluppa più frequentemente sulla lingua,...